I paesaggi di
UMBERTO LILLONI
Dal 23 novembre al 24 dicembre 2000
Inaugurazione
giovedì 23 novembre alle h 18
Cronache di viaggio si potrebbero intitolare le opere di
Umberto Lilloni raccolte in questa mostra. E non c'è bisogno di precisare che, quando un
artista viaggia, il suo è prima di tutto un viaggio dentro se stesso, dentro le ragioni
del suo mondo interiore e del suo linguaggio. I soggetti di queste opere, insomma, sono
solo apparentemente Milano e Stoccolma, le terre mantovane e quelle liguri, il lago
Maggiore e la Brianza, perché il vero soggetto è lui, Lilloni, con il suo modo sognante
e accorato di vedere le cose e di avvertirne tutta la fragilità e la provvisorietà. Ma,
anche, l'irrealtà e la fiaba.
E' una pittura in apparenza lieta, che ha il fascino
di un incantesimo. Ma, letta in controluce, è anche una pittura venata di dolore, perché
racchiude la consapevolezza che l'attimo, anzi la vita stessa, è breve. E che la natura,
come la giovinezza, "si fugge tuttavia".
Dalla presentazione in catalogo
Elena Pontiggia
|

|
in copertina: Umberto
Lilloni
Medole, 1936
olio su tela cm.66x50
GALLERIA PONTE
ROSSO
20121 - Milano via Brera 2 - Tel./Fax 02/86461053
E-mail:ponterosso@ponterosso.com
Corrispondenza: via Monte di Pietà 1/A
Orario di apertura:
10-12.30
/ 15.30-19
Chiusura: domenica mattina e
lunedì
Nel mese di dicembre 2000
apertura anche domenica e giorni festivi
Chiusura di fine anno dal 25 dicembre 2000 al 2 gennaio 2001 |
|
|