PAOLO
PARADISO
Dal
30 ottobre al 22 novembre 2025
Inaugurazione
giovedì 30 ottobre dalle 18 alle 20
Giovedì 30
ottobre 2025
alla Galleria Ponte Rosso (via Brera 2, Milano), inaugura la mostra
personale dell’artista
Paolo Paradiso. L’artista presenta 20 nuovi
dipinti inediti di grande formato realizzati in quest’ultimo anno di
lavoro artistico. Paradiso ama lavorare contemporaneamente alla
realizzazione delle sue opere, eseguendone le diverse fasi in tempi
differenti a seconda del momento e dell’ispirazione, fino alla fase
conclusiva che rende definitivo il dipinto che l’artista ama
affrontare quando è ormai imminente una sua nuova mostra personale.
In questo progetto
espositivo Paradiso presenta una selezione di dipinti con i soggetti che
lo hanno recentemente più appassionato, da alcuni suoi temi classici
legati alla New York anni ‘50/’60, a visioni della città più
contemporanea, con inquadrature graficamente particolari di notevole
impatto. Altri dipinti spiccano per l’originalità dei soggetti o per le
suggestioni ottenute dalla maestria con cui l’artista ripropone
atmosfere e luminosità. Fra i dipinti esposti anche un originale tributo
all’artista René Magritte.
“(...) Le serie pittoriche di
Paradiso raccontano la stessa città che, nel 1929, veniva scolpita dalle
parole di Bernard Fay, storico francese grande amico di Gertrude Stein:
New York “ci sovrasta con la sua magnificenza incongrua, il suo potere e
la sua voluttuosità”, con “linee rette ovunque, orizzontali e verticali”
che creano “una città di rettangoli, dura e brillante, il centro di una
vita intensa che essa espande in ogni direzione”: è insieme “abietta e
opulenta”, ma è l’unico luogo del mondo capace di ricostruirsi ogni
volta di nuovo, di essere e sapersi veramente moderna.
Paradiso è innamorato
di quell’immagine, di quelle immagini, tanto da proiettarvi, in una
scelta di vita affatto particolare, le proprie stesse scelte ed
esperienze biografiche. Vive la metropoli d’oggi continuamente
proiettandovi quella, non meno autentica e vitale, che l’iconografia
novecentesca gli ha consegnato, distillata in una misura sovratemporale.
Da qui la sua passione per la fotografia storica, quella che da Sheeler
appunto rimonta sino ai panorami stranianti della mitica Fairchild
Aerial Surveys, quella delle strade brulicanti e delle insegne, quella
che diverrà, ma ancora non è, Pop. (...)” (Flaminio
Gualdoni presentazione in catalogo, 2010)
Paolo
Paradiso è
nato a Milano. Appassionato e attratto dalla pittura da sempre, decide
di intraprendere studi di grafica pubblicitaria, pur continuando a
dedicarsi alla pittura. Nel 1978 apre un suo studio fotografico e
collabora con riviste di moda e studi pubblicitari. Nel 1983 decide di
trasferirsi a Chicago. Durante il periodo “americano” la pittura diviene
la sua attività prevalente e nel 2003 espone la sua produzione alla
Michael H.Lord Gallery of Chicago. Nel 2004 ritorna a Milano e vince il
“Premio di Pittura Carlo Dalla Zorza” organizzato dalla Galleria Ponte
Rosso che da allora lo rappresenta. Le esposizioni di Paradiso hanno
riscontrato da subito un notevole successo, consolidatosi negli anni
seguenti fino a oggi. Attualmente vive tra Milano, Parigi e Barcellona.