PRO LOCO
di CODOGNO
Piazza XX Settembre, 2
dal 16 al 30
novembre 2003
|
|
Il 2003
è un anno importante nella vita della Pro Loco di Codogno, che è stata fondata proprio
quarant'anni fa il 5 febbraio 1963. Inoltre anche la Raccolta d'Arte Carlo Lamberti, il
museo cittadino, ha trent'anni di vita, dall'inaugurazione avvenuta nel novembre del 1973.
Simpatica coincidenza di date: nell'aprile del 1973 apriva i battenti a Milano la Galleria
Ponte Rosso. La Pro Loco ha pensato fosse assai bello ricordare nella nostra città la
galleria d'arte milanese che, con la sua collaborazione, ha permesso negli anni di
allestire a Codogno tante mostre di prestigio proponendo, in occasione della 213ª Fiera
Autunnale, la medesima rassegna inaugurale della Galleria Ponte Rosso del 1973:
"Artisti al Caffè San Babila", ispirandosi ad un disegno di Ugo Vittore
Bartolini del 1954. Fra i personaggi rappresentati si riconoscono i pittori Francesco De
Rocchi, Savino Labò, Cesare Monti, Umberto Lilloni, Contardo Barbieri, Giuseppe Flangini
e lo stesso Bartolini. Ha scritto Rossana Bossaglia: " ...Personalità che hanno
costituito la matrice culturale della Galleria Ponte Rosso, ciascuno con una fisionomia
ben riconoscibile, ma vicine l'una all'altra negli orientamenti espressivi, sia tipologici
che formali". Sono artisti assai noti, esegeti di quel colore-luce che dilaga nello
spazio del dipinto, veri maestri dell'arte italiana del novecento, che gli appassionati
codognesi accoglieranno certamente con grandissimo interesse.
Emilio Gnocchi
Presidente della Pro Loco

|
|
Artisti al Caffè San Babila
CONTARDO BARBIERI UGO VITTORE BARTOLINI
FRANCESCO DE ROCCHI GIUSEPPE FLANGINI
SAVINO LABÒ UMBERTO LILLONI CESARE MONTI
|