ISU BOCCONI
via Sarfatti 25
20136 Milano
Foyer / Sala Soggiorno
dal 7 novembre 1998
al 7 gennaio 1999 |
|
Paolo Sciancalepore
è nato a Molfetta nel 1955 e si è diplomato allAccademia di Belle Arti di Bari.
Vive e lavora a Bisceglie dove insegna educazione artistica nella scuola media. A
Molfetta, a Trani le sue prime mostre personali a partire dal 1972. Le collettive sono
numerose, interregionali e prevalentemente tematiche: alcune su motivi marini, altre
dedicate alla storia delle città e dei pittori pugliesi. Singolari le mostre che trattano
di "Contaminazioni ... tra musica e pittura". Lui stesso su questo tema ha
realizzato in collaborazione con il "Trio Giuliano" una performance
rappresentata in varie sedi in Italia ed allestero. Il tempo del suo lavoro accoglie
con la pittura e linsegnamento, numerosi altri impegni ed interessi sempre nel
settore creativo: scenografie di spettacoli teatrali, illustrazione di libri di storia e
letteratura, manifesti divulgativi di tradizioni locali, videodocumentari.
Significativi sono gli interventi sulla pittura di
Sciancalepore di numerosi studiosi, artisti e critici militanti. Si avverte nei loro
scritti unattenzione autenticamente impegnata - oggi assai rara - sulla tecnica
sapiente, sul rigore di analisi, sul virtuosismo riproduttivo, ma forse soprattutto è
ravvisabile nei loro interventi la tensione critica che mira allo svelamento dei motivi e
dei significati più nascosti della pittura di Sciancalepore al di là delle trasparenti
allusioni metaforiche.
Ha vinto a Milano il Premio Biennale di Pittura Carlo Dalla Zorza alla
sua seconda edizione 1997, promosso dalla Galleria Ponte Rosso. Nella stessa sede della
Galleria in via Brera ha presentato su invito una mostra personale nellottobre 1998.

|
|
PAOLO SCIANCALEPORE
mostra personale |