| 
  
    |  |  |  |  
    |  |  | 
      
        | Premio
        di PitturaInaugurazione
        sabato 23 settembre alle h 18CARLO DALLA ZORZA 2000
 
 Dal 23 settembre al 15
        ottobre 2000
Premiazione sabato 7 ottobre alle h 18
 Cinquanta artisti espositori,
        selezionati dalla giuria fra 480 adesioni pervenute: 
          
            | Anfossi Roberto, 1950 Angelini Daniele, 1974
 Bernardi Luigi, 1950
 Bertoli Katia, 1974
 Bollani Massimo, 1957
 Bragagna Teo, 1951
 Buffagni Dino, 1965
 Buzzi Paolo, 1965
 Cane Carlo, 1951
 Carradore Vittorio, 1963
 Consonni Silvia, 1976
 Cugia Valerio, 1957
 Da Lozzo Roberto, 1952
 De Giorgi Franco, 1956
 De Vincenti Giuseppe, 1954
 Di Canosa Giuseppe, 1959
 Dolfi Marco, 1953
 Emanuele Vittorio, 1959
 Ferrareis Chiara, 1955
 Fiore Anna, 1953
 Galbiati Barbara, 1967
 Ginepri Paola, 1960
 Giuffrida Tano, 1950
 Grusovin Laura, 1955
 Krinner Giovanni, 1960
 | Lombardini Tiziano, 1959 Malandugno Marcello, 1965
 Mammoliti Salvatore, 1958
 Massara Andrea, 1970
 Merletti Francesco, 1966
 Moccia Francesco, 1950
 Nola Sabrina, 1964
 Padovani Emiliano, 1974
 Pergher Alex, 1955
 Ragusa Lucia, 1960
 Reali Vittorio, 1960
 Ricardi Chiara, 1969
 Rotolo Carlo, 1975
 Savelli Alessandro, 1955
 Schenardi Giuseppe, 1954
 Schirinzi Piero, 1960
 Scifo Marco, 1977
 Sgrò Tina, 1972
 Suzzani Enrico, 1957
 Tallarico Egidia, 1975
 Tomasi Elisa, 1970
 Vecchiarino Leonardo, 1956
 Verrelli Marco, 1961
 Villa Nicola, 1976
 Zambelli Donata,  1953
 |  Il "Premio di pittura" intitolato a Carlo Dalla Zorza, promosso
        dalla Galleria Ponte Rosso è stato reso possibile dalle disposizioni testamentarie di Teresa
        Sensi Dalla Zorza, la nota scrittrice e giornalista, moglie dellartista
        veneziano, scomparsa il 14 gennaio 1993.
 Teresa Sensi era nata a Perugia il 27 dicembre 1899. A ventanni dopo aver pubblicato
        la prima raccolta di novelle si trasferì a Venezia dando inizio alla sua attività
        giornalistica. Un giornalismo letterario raccordato con una fertile vena narrativa che le
        permise di pubblicare ben 25 libri di romanzi e raccolte di novelle. Fu per decenni
        testimone della vita culturale e mondana di Venezia.
 Dal 1977, anno della morte del marito, Teresa Sensi si dedicò interamente a lui, alla
        promozione della sua arte discreta e silenziosa, al riconoscimento della sua pittura come
        immagine plastica dei valori poetici da lei stessa costantemente e a lungo ricercati ed
        espressi con la parola. Nella sua casa di Rio Novo aprì larchivio sconfinato dei
        sentimenti e dei ricordi. Ne uscirono i trucioli come lei chiamò i suoi
        periodici itinerari della memoria che il Gazzettino di Venezia pubblicò
        regolarmente nel corso dellultimo quindicennio. Sulla facciata della sua casa vicina
        a Ca Foscari volle murata una lapide a ricordo dellamato marito sulla quale si
        legge:
 Carlo Dalla Zorza lirico interprete della laguna e del paesaggio veneto.
 La poesia e la pittura furono nei suoi ultimi pensieri accomunati nel nome di lui, e al
        fine di perpetuarne la memoria volle istituire il PREMIO aperto agli artisti che
        hanno conservato nella loro opera, con il buon mestiere, lattenzione ed il rispetto
        dei valori autentici della vita: per larte e la poesia.
   |  
        |  |  
        |  |  
        |  |  |  
    |  | GALLERIA PONTE
        ROSSO20121 - Milano via Brera 2
 Tel./Fax 02/86461053
 Corrispondenza: via Monte di Pietà 1/A
 Orario di apertura: 10-12.30  /  15.30-19
 Chiusura: domenica mattina e lunedì
 |  
    |  |  |  |  |  
    |  |  |  |  |  
    |  |  |  |  |    |