PRO LOCO
di
CODOGNO
Piazza XX settembre 12
Codogno
dal
14 al 28 novembre 2010 |
|
Q uando ci è stata proposta in
occasione della 220° Fiera Autunnale di
Codogno, come evento culturale, una mostra personale di Teodoro Cotugno,
tutta la Pro Loco ha accettato con gioia, nella ormai consolidata
tradizione di ospitare in autunno, nelle sale di Piazza XX Settembre,
artisti che hanno dato, danno e daranno lustro all'arte italiana
contemporanea.
Cotugno, abitante a Salerano sul Lambro, è un pittore della nostra terra,
presente con un intenso paesaggio nella Raccolta Lamberti, il Museo
della nostra Città, e dipinge ed incide da sempre, avendo come prima
fonte d'ispirazione la natura: la natura bella, la natura vera, la natura
amica.
Bisogna ammirare il coerente carattere della sua vocazione artistica,
generosa e fertile, ferace e ricca di doni, che fa nascere opere che
sanno trasmettere interesse ed emozioni a chi le contempla e a chi si
sofferma su di esse con attenzione.
Vari i temi proposti dal pittore, dalla Bretagna alla Normandia francese,
ai laghi lombardi, alla nostra bassa, al paesaggio italiano, presentati
con una dimostrazione di forte personalità nell’ambito di quella scuola
regionale che va da Carcano ad Acerbi ad Arturo Tosi, con uno sguardo alle
esperienze estetiche del post-impressionismo, come dimostrano i ripetuti
viaggi in terra d’oltralpe.
Di Teodoro Cotugno sono poi da considerare grandemente le splendide
incisioni, pure esposte in questa mostra codognese, dal segno sinuoso che
scolpisce la visione in mille particolari e che inseriscono a pieno titolo
il nostro artista, nella scia dei vari Morandi, Bucci, Bartolini e
Federica Galli, fra gli amanti del bulino di maggior livello nazionale.
Un colossale benvenuto quindi a Teodoro Cotugno, ed al suo tocco dolce e
nitido nella destrezza cromatica dei volumi e delle campiture, in un
tessuto pittorico magicamente intriso di luce.
Emilio Gnocchi
Presidente della Pro Loco

|
|
TEODORO
COTUGNO
|