PRO LOCO
di
CODOGNO
Piazza XX settembre 12
Codogno
dal
15 al 19 novembre 2009 |
|
Il 1909 è stato un anno fecondo
per l'arte italiana di inizio secolo se, nel Lombardo Veneto, sono nati
quattro Artisti che hanno lasciato una forte impronta della loro presenza,
partendo da quella Milano dove hanno vissuto la maggior parte della loro
vita e dove si sono professionalmente affermati. ATTILIO ROSSI era nato ad
Albairate, nei pressi di Milano, SILVIO CONSADORI a Brescia, DINO LANARO a
Schio in provincia di Vicenza. EROS PELLINI, lo scultore del quartetto,
era nato proprio a Milano, figlio di un altro famoso scultore, Eugenio,
originario della provincia di Varese. In occasione della 219ª Fiera
Autunnale di Codogno la Pro Loco, come da tradizione, ha voluto offrire
alla città, ai suoi numerosi visitatori, agli appassionati d'arte, un
quartetto di voci da grande teatro lirico, per una mostra culturale che
non potrebbe avere un miglior palcoscenico. Ai tre pittori, ben noti per
le loro doti compositive e coloristiche, è affiancato lo scultore Eros
Pellini che nelle sue opere ha saputo magnificamente conservare il culto,
la venerazione, per la plasticità della figura umana nei suoi più
diversi atteggiamenti. Tutti condividevano una cordiale amicizia con il
nostro grande, indimenticabile Novello. Ammiriamo quindi le opere esposte
di questi quattro grandi Artisti che onorano la nostra città consapevoli
che è un'occasione d'arte imperdibile per Codogno e per tutta la
provincia di Lodi.
Emilio Gnocchi
Presidente della Pro Loco

|
|
Un
centenario per quattro artisti
Silvio
Consadori
Dino Lanaro
Eros Pellini
Attilio Rossi
|