Ponte Rosso Galleria Virtuale

               
               
   artisti

 

       
                              
               
               
                                  

 

         



FRANCESCO DE ROCCHI, 1902
Saronno 1902 - Milano 1878

Francesco De Rocchi nasce a Saronno nel 1902. Il padre e il nonno furono decoratori e affrescatori. Frequenta l'Accademia di Brera dal 1919 alla scuola di Ambrogio Alciati e Cesare Tallone con Novello, De Amicis, Montini. Nel 1927 gli viene conferito il Premio Sallustio Fornara, l'anno successivo è presente per la prima volta alla Biennale di Venezia. Sarà invitato alla grande rassegna internazionale per dodici edizioni fino al 1956; nel '34 con una sala personale. Nei decenni successivi è presente in tutte le maggiori manifestazioni nazionali: Premio Bergamo, II mostra del Novecento, Quadriennali di Roma, Biennali di Milano, Premio Michetti, Mostre d'Arte Sacra. Nel 1936 consegue il premio Principe Umberto e nel '37 l'Accademia di Brera gli conferisce l'incarico d'insegnamento di anatomia artistica, mentre nel '57 gli verrà assegnata la cattedra di Figura Disegnata. Per i giovani artisti milanesi, il decennio fra il '30 ed il '40 costituisce un periodo di grande fervore creativo: negli studi di via Solferino sono alla ricerca di nuovi modi espressivi atti a conciliare i grandi valori della tradizione con le aspirazioni e la cultura dei tempi nuovi. Con lui: Lilloni, Del Bon, Spilimbergo, De Amicis, spronati dal critico napoletano Edoardo Persico. Nel dopoguerra per alcuni anni frequenta la "campagna versiliese" e allaccia rapporti d'amicizia con Quasimodo, Sironi, Funi, De Grada. A Milano il decennio 1950/'60 lo vede impegnato in numerose mostre personali e attivo frequentatore del gruppo degli artisti del Caffè San Babila. Nel '77 ottiene il Premio Internazionale la Madonnina d'oro. Muore a Milano nel 1978.


Bibliografia essenziale

RENZO MARGONARI / RENZO MODESTI Il Chiarismo lombardo Vangelista, Milano 1986
ROSSANA BOSSAGLIA I Chiaristi Bocca Ed., Milano 1999
EDOARDO PERSICO Destino e modernità Medusa Ed., Milano 2001
MARINA DE STASIO Francesco De Rocchi / Angelo Del Bon Catalogo mostra Galleria Il Chiostro, Saronno 1994
MASCHERPA / MODESTI De Rocchi - Catalogo Generale Goirgio Mondadori, Milano 1987
SERGIO SOLMI Francesco De Rocchi Ponte Rosso Ed., Milano 1969 GIORGIO MASCHERPA De Rocchi e la visione dell'invisibile Catalogo mostra Centro S. Fedele, Milano 1988
DE GRADA / COLOMBO Francesco De Rocchi, Catalogo mostra Campione d'Italia Vangelista Ed., Milano 1990
ELENA PONTIGGIA Francesco De Rocchi Catalogo mostra Nuova Galleria Carini, Vangelista Ed., Milano 1994
STEFANO CRESPI Francesco De Rocchi, figure femminili Catalogo mostra Torre Colombera (Va), 1996
PONTIGGIA / DE STASIO Francesco De Rocchi, L'apparizione della luce Catalogo mostra Fondazione Stel-line, Milano 1998
MARINA DE STASIO / PIER ROSA DE ROCCHI De Rocchi a Cislago Catalogo mostra, 1999
ELENA PONTIGGIA / NICOLETTA COLOMBO Francesco De Rocchi - Catalogo generale Vol.II , Saronno 2002
STEFANO CRESPI Omaggio a Francesco De Rocchi Galleria d'arte La Colomba, Lugano 2003

 


up